Si informa che è pubblicato il catalogo delle attività 2019
A causa della programmazione straordinaria delle attività, condizionata dagli impegni derivati dagli eventi atmosferici dell'autunno 2018, per l'anno 2019 saranno disponibili solamente corsi di tipologia riservata alle imprese.
(link a pagina dedicata ai corsi per boscaioli con le informazioni relative, la modulistica, i riferimenti)
L'intervento di Paolo Kovatsch nel talk show "Le Parole della settimana"
In materia di sicurezza nel taglio di alberi schiantati assai significativo è un breve video messo gentilmente a disposizione dall'Associazione dei proprietari di boschi BoscoSvizzero
Dopo i recenti, terribili schianti, il famoso violoncellista, l'orchestra Villa Lobos e Paolo Rumiz rendono omaggio agli abeti di risonanza dai quali provengono gran parte delle tavole armoniche usate dai liutai per costruire strumenti musicali. Con Filippo Lombardi.
Il maestro suona fra gli alberi schiantati nella foresta demaniale di Paneveggio.
Grazie.
Forestali svizzeri supportano la formazione degli istruttori demaniali per il recupero degli alberi abbattuti dal vento
ATTENZIONE!!!
Ad oggi 4 ottobre 2018 risultano completi tutti i corsi.
Ringraziando per la vostra attenzione Vi invitiamo a consultare il CATALOGO CORSI 2019 che
verrà pubblicato sul nostro sito indicativamente a gennaio/febbraio 2019.
Segreteria corsi
corsiboscaioli@provincia.tn.it
Seminario di presentazione presso Associazione Artigiani di Trento - Sala dei "Novanta" Via Brennero, 182 - TRENTO, Martedì 30 ottobre 2018
Prova tecnico-pratica per l'ottenimento del patentino per la conduzione e l'esecuzione delle utilizzazioni forestali del 23-24-25 ottobre 2018: composizione della commissione esaminatrice
Il Catalogo della Mostra c/o Arcipelago Italia, Biennale di Architettura di Venezia
Venezia, 25 maggio-25 novembre 2018