Si informa che:
i corsi per addetti alle utilizzazioni forestali organizzati da questa Agenzia sono sospesi fino al mese di marzo prossimo.
Nel corso del mese di febbraio sarà pubblicato il catalogo 2023 contenente l'intera offerta formativa e da allora saranno possibili le iscrizioni, secondo le modalità specificate nello stesso
(link a pagina dedicata ai corsi per boscaioli con le informazioni relative, la modulistica, i riferimenti)
Per lavori di taglio piante è stato istituito, dal giorno 21/11/2022 al giorno 03/12/2022, per una durata dei lavori di giorni 12, lungo la SS 50 del Grappa - Posso Rolle, dall'abitato di San Martino a loc. Paneveggio (dalla progress. km 87+000 alla progress. km 104+000) un DIVIETO DI TRANSITO A TUTTI I VEICOLI (fig. II.46 Art. 116) solamente in
orario notturno dalle ore 21:00 alle ore 06:00 , valido nei giorni di : lunedì, martedì, mercoledì,
giovedì, venerdì, sabato.
Earth Day 2023: la partnership con Aquila basket dura un'intera stagione
Stato di attuazione del Piano d’Azione per la gestione degli interventi di esbosco e ricostituzione dei boschi danneggiati dalla Tempesta Vaia
Ritorna la mostra estiva sulla risonanza, ospitata nei locali della Stazione forestale demaniale di Paneveggio
Di seguito la graduatoria finale, approvata con nota prot. n. 512711
I miglioramenti ambientali degli habitat riproduttivi del gallo cedrone (Tetrao urogallus) e del fagiano di monte (Tetrao tetrix) nelle foreste demaniali meridionali
Si informa che è pubblicato il catalogo delle attività 2022
(link diretto al catalogo in PDF)
Per il 2022 saranno disponibili sia corsi riservati alle imprese che corsi aperti a tutti.
I corsi pubblicizzati con il catalogo vengono attivati di norma con almeno tre richieste di partecipazione.
Importante: a causa dell'attuale situazione sanitaria, fino a diversa comunicazione la foresteria di san Giorgio non sarà accessibile ai corsisti
(link a pagina dedicata ai corsi per boscaioli con le informazioni relative, la modulistica, i riferimenti)
L'Agenzia provinciale delle foreste demaniali indice una procedura aperta per l'affidamento in concessione, ad uso pascolo ovino, del compendio pascolivo della Rosta, in C.C. Lasino, Sopramonte, Stravino appartenente al patrimonio indisponibile della Provincia Autonoma di Trento in gestione alla medesima Agenzia.
Scadenza del termine di presentazione delle offerte: 27 aprile 2022 alle ore 10.00
Nota a tutti gli interessati:
La prima SEDUTA PUBBLICA DI GARA È RINVIATA AL GIORNO 29 aprile 2022 ALLE ORE 10.00
Presso l’Agenzia provinciale delle foreste demaniali
Piano VI - Torre A - Sala Riunioni
via G.B. Trener 3 - 38121 TRENTO (TN)