Si informa che:
Le iscrizioni per il corso OP1 (annata 2023) sono chiuse.
(link a pagina dedicata ai corsi per boscaioli con le informazioni relative, la modulistica, i riferimenti)
Si informa che:
E' pubblicato il catalogo 2023 contenente l'intera offerta formativa; sono possibili le iscrizioni, secondo le modalità specificate nello stesso
(link a pagina dedicata ai corsi per boscaioli con le informazioni relative, la modulistica, i riferimenti)
Speciale 'caccia al tesoro' il 1 aprile a Trento. L’assessore Zanotelli: “Così teniamo alta l’attenzione dei cittadini sul valore del bosco”
Earth Day 2023: la partnership con Aquila basket dura un'intera stagione
Stato di attuazione del Piano d’Azione per la gestione degli interventi di esbosco e ricostituzione dei boschi danneggiati dalla Tempesta Vaia
Ritorna la mostra estiva sulla risonanza, ospitata nei locali della Stazione forestale demaniale di Paneveggio
Di seguito la graduatoria finale, approvata con nota prot. n. 512711
I miglioramenti ambientali degli habitat riproduttivi del gallo cedrone (Tetrao urogallus) e del fagiano di monte (Tetrao tetrix) nelle foreste demaniali meridionali
Si informa che è pubblicato il catalogo delle attività 2022
(link diretto al catalogo in PDF)
Per il 2022 saranno disponibili sia corsi riservati alle imprese che corsi aperti a tutti.
I corsi pubblicizzati con il catalogo vengono attivati di norma con almeno tre richieste di partecipazione.
Importante: a causa dell'attuale situazione sanitaria, fino a diversa comunicazione la foresteria di san Giorgio non sarà accessibile ai corsisti
(link a pagina dedicata ai corsi per boscaioli con le informazioni relative, la modulistica, i riferimenti)