Pat Foreste Demaniali

Logo stampa
 
Header_FD3
 

Vigolana Trail 2014 - in collaborazione con l'Agenzia provinciale delle foreste demaniali

Vigolana Trail 2014 (Memorial Raffaella Bailoni) - Vigolo Vattaro (TN), 7 giugno 2014

Sarā un'edizione spettacolare quella numero 1 della Vigolana Trail 2014 che da Vigolo Vattaro porterā i maratoneti delle montagne sulle cime della Marzola e del Becco della Ceriola.

Due percorsi per due gare diverse, la prima lunga 65 Km con oltre 4.000 metri di dislivello, la seconda di 35 Km con 2000 metri di dislivello.
Entrambe le competizioni passeranno presso lo storico edificio Malga Palazzo dove sarā approntato un ristoro per i concorrenti. Per l'occasione l'edificio rimarrā aperto ai visitatori.
Malga Palazzo, edificio di antica e nobile origine, fin dal XVI secolo, proprietā dei Conti Trapp, fu utilizzata prima per l'interesse strategico militare che la sua posizione costituiva, poi per gli utilizzi forestali, pastorali e venatori ed infine come luogo di villeggiatura e soggiorno estivo.
Dal 1992 la struttura č proprietā della Provincia autonoma di Trento che recentemente ha restaurato l'edificio e l'ambiente circostante. La gestione č affidata all'Agenzia provinciale delle foreste demaniali che valorizza, cura e conserva condizioni favorevoli per la crescita del bosco e di specie faunistiche di particolare pregio e raritā.

Ora, in occasione della Vigolana Trail 2014, Malga Palazzo sarā sede di una piccola Mostra a pannelli fotografici che, in breve, presenteranno l'attivitā e il lavoro dell' Agenzia stessa con le proprie particolaritā quali il Legno di risonanza di Paneveggio, la ricerca scientifica, le visite guidate ecc.

Un'occasione quindi per i tifosi, gli appassionati, ma anche per quanti saliranno a scoprire o a ritrovare l'altipiano della Scanuppia, dove Malga Palazzo č il principale riferimento, per fermarsi lungo i sentieri della corsa e approfondire la conoscenza di un ambiente straordinario, di una struttura imponente quanto semplice, di un luogo che appartiene alla storia e alla Comunitā trentina, un luogo, oggi, che sa aprirsi e mostrarsi in tutti i suoi aspetti.

 
Link