Pubblicato il nuovo numero di "Terra Trentina" (Periodico trimestrale della Provincia autonoma di Trento) contenente due contributi riguardanti l'attività della nostra Agenzia.
Si informa che è pubblicato il catalogo delle attività 2021
(link diretto al catalogo in PDF)
Per il 2021 saranno disponibili i seguenti corsi di tipologia riservata alle imprese:
OP 1 – Operatore forestale
OP 2 – Operatore forestale specializzato
COND 1 – Installazione delle gru a cavo forestali e tecniche di esbosco
RESP 1 – Responsabile della conduzione di utilizzazioni forestali (per il conseguimento del “Patentino”)
AGG 1 - Aggiornamento per Responsabile della conduzione di utilizzazioni forestali (per il rinnovo del “Patentino”)
I corsi pubblicizzati con il catalogo vengono attivati di norma con almeno tre richieste di partecipazione.
Importante: a causa dell'attuale situazione sanitaria, fino a diversa comunicazione la foresteria di san Giorgio non sarà accessibile ai corsisti
(link a pagina dedicata ai corsi per boscaioli con le informazioni relative, la modulistica, i riferimenti)
Pubblicato sul sito del Servizio Foreste e del Servizio Faunistico il Terzo Report provinciale "Stato d'attuazione del Piano d'azione per la gestione degli interventi di esbosco e ricostruzione dei boschi danneggiati dagli eventi eccezionali nei giorni dal 27 al 30 ottobre 2018"
Sito dedicato alla ricostruzione delle foreste trentine
Pubblicato online sul nostro sito (29.10.20)
Collaborazione fra l'Amministrazione forestale trentina e la rivista "Sherwood Foreste ed Alberi Oggi"
Si informa che è pubblicato il catalogo delle attività 2020
(link diretto al catalogo in PDF)
Per il 2020 l’attività ha subito un ridimensionamento a causa dell’emergenza Covid-19 e pertanto saranno disponibili solamente i seguenti corsi di tipologia riservata alle imprese, nel periodo di fine estate-autunno:
OP 1 – Operatore forestale e relativo esame (EOP1)
OP 2 – Operatore forestale specializzato e relativo esame (EOP2)
RESP 1 – Responsabile della conduzione di utilizzazioni forestali (per il conseguimento del “Patentino”)
AGG 1 – Aggiornamento per Responsabili della conduzione di utilizzazioni forestali (per il rinnovo del “Patentino”)
Importante: a causa dell'attuale situazione sanitaria, fino a diversa comunicazione la foresteria di san Giorgio non sarà accessibile ai corsisti
(link a pagina dedicata ai corsi per boscaioli con le informazioni relative, la modulistica, i riferimenti)
L’Agenzia provinciale delle foreste demaniali, nell’ambito del mandato di innovazione e promozione nel settore forestale che le è proprio, ha intrapreso un’attività di sperimentazione di una gru a cavo mobile di nuova concezione tecnica
Per cercare di raggiungere la nostra utenza, soprattutto in questi mesi difficili, l'Agenzia provinciale delle foreste demaniali ha creato un account Instagram su cui cercherà di comunicare visivamente (con maggiore immediatezza rispetto al nostro sito) le attività svolte ed in progetto.
Trentino Tree Agreement è la raccolta fondi gestita dalla Provincia autonoma di Trento per ripristinare i boschi andati distrutti in seguito all'anomala ondata di maltempo di fine ottobre 2018.
Il progetto vede coinvolti anche Comuni e privati.
Partecipa anche tu, visita il sito di Trentino Tree Agreement