Istituita con Legge provinciale n° 11 del 23 maggio 2007, l'Agenzia provinciale delle foreste demaniali venne attivata il 1° luglio 2009 per garantire e qualificare la più efficace azione di gestione e di valorizzazione di una parte speciale del patrimonio forestale e montano della Provincia autonoma di Trento.
L'organizzazione, il funzionamento e i compiti dell'Agenzia provinciale delle foreste demaniali sono disciplinati dal regolamento approvato con Decreto del presidente della provincia 21 agosto 2008, n. 34-141/Leg.
L'autonomia gestionale e contabile, che caratterizza l'Agenzia, si concretizza in un proprio bilancio e nella presenza dei seguenti organi: il Consiglio di Amministrazione, il Comitato tecnico e un Revisore dei Conti. Le entrate provengono in parte da trasferimenti provinciali e di altri Enti, in parte da entrate proprie, derivanti dalla vendita di legname, tra cui quello di risonanza, dalle concessioni d'uso dei beni demaniali e dagli altri servizi forniti.
Gli obiettivi da realizzare, le priorità degli interventi nonché il relativo fabbisogno finanziario sono individuati nel programma di attività, di durata corrispondente alla legislatura e aggiornabile annualmente. Nell'ambito di tale programma è definito il programma di gestione annuale dell'Agenzia, che specifica gli obiettivi gestionali da realizzare in relazione alle risorse finanziarie a disposizione.
Dello stato di attuazione degli obiettivi programmatici e dell'andamento complessivo della gestione patrimoniale e finanziaria viene dato conto nel conto consuntivo.